Salve,
io e mia moglie (separazione dei beni) siamo proprietari di un immobile rispettivamente all’80 e 20% in cui siamo residenti con i due figli e per il quale usufruiamo dei benefici fiscali inerenti la prima casa (IRPEF e da quest’anno IMU). In passato abbiamo anche potuto detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l’acquisto. Ora vorrei acquistare un altro immobile, ubicato nello stesso comune di residenza: si tratta di una palazzina da ristrutturare in cui vorrei trasferirmi con tutta la famiglia, non sapendo però quanti mesi passeranno tra l’acquisto e l’effettivo cambio di residenza (vedi fine lavori). Se non ho capito male vendendo a mia moglie la mia quota di casa e non possedendo altri immobili, in fase di compravendita posso usufruire dei benefici fiscali di prima casa in quanto il nuovo immobile è nel medesimo comune di residenza. Per quanto concerne IMU, IRPEF e detraibilità degli interessi passivi del nuovo mutuo che andrò ad accendere, potrò invece agevolarne solo se termineranno i lavori entro 12 mesi dall’acquisto e potrò effettivamente trasferirvi la residenza di tutto il nucleo famigliare. A questo punto mia moglie possiederà un immobile che da un punto di vista fiscale verrà considerato seconda casa. E’ corretto quanto ho affermato? Grazie mille in anticipo per la risposta.