- Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da
Ste.
- AutorePost
- 29 Settembre 2013 alle 17:19#17540
Ste
Ospiteho un appartamento comprato con l’agevolazione prima casa nel 2009, adesso vorrei vendere, ma ancora manca un’anno. Vorrei sapere se facendo un contratto preliminare con possesso vado incontro a sanzioni? Grazie
29 Settembre 2013 alle 17:22#17542Esperto
Amministratore del forumE’ sempre possibile vendere una prima casa prima che siano trascorsi 5 anni dall’acquisto, ma con due limitazioni:
la prima è che si dovrà pagare un’imposta sostitutiva sul plusvalore, se c’è.
la seconda è che si è obbligati a riacquistare una casa da adibire a residenza principale entro un anno dalla vendita, pena una salatissima sanzione pari alla differenza di imposte tra prima e seconda casa dell’atto originario.Ciò che fa fede è sempre la data dei rogiti, per cui tu puoi tranquillamente fare un preliminare e poi rogitare trascorsi 5 anni dal rogito di acquisto: così facendo non avrai neanche i problemi di cui sopra.
2 Ottobre 2013 alle 16:04#17550Ste
Ospitele chiedo scusa se la disturbo nuovamente, vorrei sapere questo preliminare lo posso tranquillamente registrare? E se poi l’agenzia fa dei controlli non può pensare che io l’ho fatto per un secondo fine? (di non perdere l’agevolazione) Grazie
2 Ottobre 2013 alle 16:06#17554Esperto
Amministratore del forumNon vedo rischi nel fare il preliminare prima dei 5 anni, comunque per maggiore sicurezza chiedi al notaio, che è (profumatamente) pagato proprio per fare di questi controlli.
2 Ottobre 2013 alle 22:05#17555Ste
OspiteSono andata sia dal notaio che all’Agenzia delle Entrate, purtroppo le risposte sono state contraddittorie e non esaustive.
Il notaio non mi ha dato alcuna garanzia che non verrò sanzionata poichè la normativa non è chiara e, dato che nulla è disposto a riguardo, le interpretazioni della disposizione potrebbero essere varie e discordanti.
Secondo gli impiegati dell’Agenzia delle Entrate (della Regione dove vivo attualmente), potrei fare il preliminare di possesso tranquillamente, poichè loro sono orientati nel senso della “non sanzionabilià” di tale Atto, suggerendomi, comunque, di informarmi come si orienta, in tali situazioni, l’Agenzia delle Entrate del luogo dove si trova l’immobile visto che ogni Ente adotta una politica diversa.
Sinceramente non so cosa fare poichè non posso raggiungere, per via della troppa distanza, la Regione dove si trova l’immobile e, telefonicamente, non mi danno l’informazione richiesta…può darmi qualche delucidazione?
La ringrazio anticipatamente2 Ottobre 2013 alle 22:07#17558Esperto
Amministratore del forumChe dire… posso solo confermare quanto detto, secondo me non ci sono problemi, ma come hai riscontrato il diritto in Italia non è certo e questo è frustrante quando si cercano di fare le cose per bene… Prendo il mio come un parere in più e poi fai le tue valutazioni.
PS: per l’informazione che hai richiesto, io proverei per scritto, non è possibile doversi recare di persona per avere una informazione!
3 Ottobre 2013 alle 16:49#17563Ste
OspiteGrazie mille !
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.