- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da
luca.
- AutorePost
- 18 Marzo 2013 alle 12:28#12525
greta
OspiteSalve! ho in mente di scappare all’estero con un visto vacanza lavoro, un anno in Nuova Zelanda e uno in Australia. sto leggendo diverse informazioni sul web e ogni giorno sono piu’ confusa!
Non so a chi rivolgermi per capire bene come comportarmi x la dichiarazione dei redditi, se il mio lavoro all’estero va dichiarato anche in italia, se devo chiedere informazioni al caf in cui faccio il 730 (ho diverse proprieta’) oppure ad ambasciate e ministeri!
Il problema che invece voglio porre in questo forum e’ l’affitto della mia abitazione.Ho comprato nel 2009 con agevolazioni prima casa. Risiedo nell’appartamento ma quando saro’ all’estero dovro’ affittarlo perche’ e’ impossibile pagare il mutuo in italia, oltre che mantenermi all’estero!
Intendo mantenere la residenza nel mio appartamento, affittare a trasfertisti una porzione di casa e tenere una stanza chiusa con dentro le mie cose.E’ fattibile? devo fare qualcosa di particolare prima di partire, a parte registrare un contratto regolare? posso fare quello da 18 mesi oppure solo 12?
grazie in anticipo! :)ho letto anche qualcosa riguardo all’aire, ma non ho capito bene di cosa si tratti, anche riguardo a questo dove devo andare per informarmi? io pero’ non voglio togliere la residenza da casa mia, pur facendo un periodo all’estero!
18 Marzo 2013 alle 12:30#12563Esperto
Amministratore del forumAffittando e riservandoti l’uso di una stanza puoi mantenere la residenza nell’immobile con ragionevole sicurezza e continuare a pagare IMU agevolata, ecc.
Tuttavia il cambio di residenza potrebbe essere dettato proprio dalla tua permanenza all’estero, ad esempio per motivi di lavoro o perchè obbligata dalle regolamentazioni locali (i visti non sono eterni!). Ti consiglio di proseguire nel tuo percorso di informazione prima di partire!
PS: AIRE è l’associazione degli italiani residenti all’estero, la si fa appunto quando sposti la residenza fuori dall’Italia.
15 Aprile 2013 alle 18:34#13291luca
OspiteCiao Greta. Sei riuscita a chiarire? ho il tuo identico problema…
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.