- Questo topic ha 4 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni fa da
Gerardo.
- AutorePost
- 18 Febbraio 2013 alle 22:36#10772
Gerardo
OspiteBuongiorno,
dopo il matrimonio andrò a vivere nella casa della mia futura moglie (sua al 100%) in separazione di beni. Io lascerò quindi la mia prima casa (situata in un altro comune) vuota. Mi conviene trasferire la residenza nella casa di mia moglie o mantenerla nella casa dove vivo ora e che resterà vuota? Questo ai fini di IMU, Tarsu ecc.
Grazie mille.
Gerardo
18 Febbraio 2013 alle 22:38#10961Esperto
Amministratore del forumDi certo non ti conviene spostare la residenza, dato che mantenendola potresti continuare a pagare IMU agevolata; spostandola, la tua casa passa alla aliquota IMU ordinaria!
Tuttavia, c’è anche da chiedersi se sia legale e sicuro mantenere la residenza laddove non si vive più… sappi che il caso di coniugi con residenze fittiziamente disgiunte (come sarebbe il tuo qualora mantenessi l’attuale residenza), è nel mirino dei Comuni che fanno controlli su utenze, sede di lavoro, ecc…
20 Febbraio 2013 alle 22:28#10975Gerardo
OspiteGrazie della risposta! Ma quindi la definizione di “prima casa” esattamente quale è: quella di proprietà (parziale o totale) in cui si ha la residenza? Mentre la definizione di “abitazione principale” è quella di dove si ha la residenza, anche se non è di proprietà?
Scusate se le domande possono sembrare banali…20 Febbraio 2013 alle 22:30#11053Esperto
Amministratore del forumGerardo: ti rimando a questa pagina per capire la differenza:
https://www.mutuo-casa.com/prima-casa/differenza-abitazione-principale-prima-casa/
23 Febbraio 2013 alle 19:11#11075Gerardo
OspiteGrazie mille! Post esauriente e chiaro.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.