- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 4 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 25 Agosto 2013 alle 18:48#16658
Maurizio64
OspiteBuongiorno, vi ringrazio anticipatamente per le informazioni puntuali che ho potuto leggere nel vostro sito. Avrei 3 quesiti inerenti alla abitazione principale dopo il riacquisto di immobile.
Nel 2011 mia moglie (separazione dei beni) ha acquistato un appartamento usufruendo dei benefici 1a casa, essendo immobile nel comune dova già aveva residenza. Nel 2013 ha venduto e ora vorrebbe riacquistare ed eleggere a propria abitazione principale.- La prima domanda è la seguente: può trasferire solo lei la residenza e non tutto il nucleo familiare affinchè sia considerata come abitazione principale ai fini di evitare la decadenza dei requisiti?
- La seconda domanda: Se ciò è possibile per quanto tempo dovrà tenere la residenza?
- La terza domanda: Essendo l’immobile da riacquistare in comune diverso dalla attuale abitazione principale (comune ove svolge la propria attività), potrà essere considerata abitazione principale per quanto concerne l’esenzione IMU? (pur restando abitazione principale per me quella in cui io continuerei ad avere residenza).
25 Agosto 2013 alle 18:50#16677Esperto
Amministratore del forumCaro Maurizio, grazie innanzitutto per i complimenti.
Dopo la vendita della sua prima casa dopo soli due anni tua moglie ha 12 mesi di tempo per riacquistare un immobile da adibire ad abitazione principale.
1- E’ sufficiente che trasferisca la residenza solo lei
2- Non esiste un termine ma io consiglierei di mantenerla per 5 anni
3- Trattandosi di due immobili in due comuni diversi, su entrambe le case è prevista l’IMU come abitazione principale (salvo modifiche future).30 Agosto 2013 alle 11:15#17352francesca
OspiteSe faccio una donazione a mio figlio di un appartamento di mia proprietà ma lui è residente all’estero, deve pagare l’imu come seconda casa?
Grazie30 Agosto 2013 alle 11:16#17355Esperto
Amministratore del forumFrancesca: si, IMU come seconda casa, a meno di specifiche regole comunali.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.