- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 13 Novembre 2012 alle 18:37#7366
francesco Reina
OspiteSalve io dovrei vendere una casa acquistata ottobre 2009, con agevolazioni prima casa, dovrei trasferirmi per lavoro ed abitare su un immobile intestato a mia madre e a mio zio (fratello di mia madre) logicamente per non perdere le agevolazioni dovrei acquistare entro un anno dalla vendita della prima casa, il mio quesito e’: acquistando soltanto il 50% cioe’quello intestato a mio zio, mi vale come acquisto per non perdere le agevolazioni? O devo acquistarne per forza il 100%? Ringrazio anticipatamente per le eventusli risposte
13 Novembre 2012 alle 18:39#7373Esperto
Amministratore del forumSi, il 50% è sufficiente, basta che tu vi prenda la residenza.
Una sentenza della Corte di Cassazione ha precisato che è sufficiente un riacquisto in una quota tale da non impedire l’utilizzo come abitazione principale: nella fattispecie si chiariva che il riacquisto di solo 2-3% di un immobile non è sufficiente, ma la metà assolutamente si (e verosimilmente anche un terzo).16 Novembre 2012 alle 01:04#7442Stefano
OspiteBuonasera,
vorrei entrare in una seconda casa in affitto con riscatto e lì trasferirmi, immobile sito in un comune diverso da dove vivo ora.Attualmente sono in un appartamento acquistato poco più di un anno fa e sul quale godo di tutte le agevolazioni della prima casa, appartamento che non affitterei ma lascerei per un pò di tempo vuoto, e sul quale pago un mutuo.
Perderei i benefici sulla prima casa?
Cordiali saluti
Stefano16 Novembre 2012 alle 01:05#7515Esperto
Amministratore del forumStefano: si, spostare la residenza fuori del comune della prima casa dopo così poco tempo dall’acquisto ti espone a seri rischi di revoca dei benefici avuti in fase di acquisto.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.