Se ho ben capito, le case nelle quali avete residenza, sono entrambe di rispettiva proprietà al 100%.
Fermo restando che attendiamo di scoprire le regole per la tassazione dal 2014, secondo le regole in vigore fino allo scorso anno entrambi avete diritto a pagare IMU come abitazione principale per il vostro immobile, in quanto, pur essendo due abitazioni familiari, sono site in comuni diversi.
Il problema potrebbe nascere dal fatto che tu in effetti non sei domiciliata nella tua casa: per quanto questo fatto non sia immediatamente riscontrabile, in verità i consumi e altri indizi potrebbero far emergere la verità in occasione di controlli incrociati e in tal caso ti sarebbe contestata la residenza e il pagamento agevolato dell’IMU. Molto in tale situazione decidono di “rischiare”.