Sono proprietario, al cinquanta per cento con mia moglie, di due immobili posti in due Comuni diversi, ognuno di noi ha un immobile come prima casa, situazione ben descritta nella vostra pagina principale. Abbiamo pagato l’ici entrambi come prima casa dove siamo residenti e come seconda dove non lo siamo.
Adesso il Comune di Viareggio, mi ha richiesto il pagamento dell’ici come seconda casa dal 2007 ad oggi, anche se risulto residente (effettivamente non ci ho abitato da quella data) è corretto da parte del Comune fare questo? Vale in maniera retroattiva, senza avvisare l’utenza del cambiamento?
So che stanno per fare la stessa cosa i Comuni dell’isola D’Elba.
Grazie di tutto, cordiali saluti.