- Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Esperto.
- AutorePost
- 9 Maggio 2012 alle 18:53 #2531
Marco
OspiteSalve,
l’acquisto di una prima casa dove non verrà “portata” la residenza da diritto a qualche agevolazione?
avendo venduto la “nuda proprietà” di una prima casa da oltre un anno, senza mai aver avuta la piena proprietà, si ha, o dopo quanto tempo, si può avere nuovamente il diritto all’acquisto di un’altra abitazione da destinarsi a prima casa?
Grazie
9 Maggio 2012 alle 18:57 #2548Esperto
Amministratore del forumMarco, dobbiamo distinguere tra agevolazioni “prima casa” e agevolazioni da “abitazione principale”.
Le prime si riferiscono alle imposte in fase di acquisto e, fatti salvi gli altri requisiti che ti consiglio di verificare sul nostro articolo
https://www.mutuo-casa.com/prima-casa/acquistare-prima-casa-con-agevolazioni-fiscali-misura-e-requisiti/
Puoi averli anche senza trasferire la residenza nell’immobile, ma a patto che tu la trasferisca (o già la abbia), nello stesso comune. E’ dunque possibile, ad esempio, avere benefici prima casa per un immobile destinato ad essere affittato.I benefici da abitazione principale sono principalmente: IMU agevolata, detrazione interessi passivi del mutuo, detrazione spese di ristrutturazione., Questi non potrai averli non spostando la residenza.
Per quanto riguarda l’altra domanda, il tuo diritto alla prima casa è sicuramente rinnovato dal momento che non possiedi più alcun diritto su nessuna abitazione.
10 Maggio 2012 alle 23:41 #2572Marco
OspiteGrazie…..
Ma scusate, se il diritto e penso anche le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono rinnovate anche trascorso piu’ di un anno dall’averne venduta una che era prima casa, perche’ si dice sempre, che dopo averla venduta, se ne deve acquistare un’altra entro l’anno?
10 Maggio 2012 alle 23:43 #2601Esperto
Amministratore del forumMarco: perchè così facendo si ha un ulteriore vantaggio, e non da poco… un credito di imposta pari alle imposte versate in occasione del primo acquisto. Per approfondire, ti consiglio di leggere il nostro articolo:
https://www.mutuo-casa.com/prima-casa/vendita-prima-casa-scadenze-riacquisto-credito-imposta/10 Maggio 2012 alle 23:44 #2592adriano
Ospite22 anni fa’,e’ stato esattamente il contrario.
Io ho acquistato una casa nello stesso comune dove abito da sempre,(io ho sempre abitato in una casa che e’ di mio suocero e me la da’ in comodato gratuito)
e ho dovuto pagare come seconda casa perche’ non ci andavo ad abitare(quindi non ci portavo la residenza)
cosi mi ha detto il notaio di allora
adesso ho la seconda casa,ma non la prima.
Adesso mio suocero mi vuol donare la casa dove abito da sempre in comodato gratuito,e il notaio mi dice che devo pagare come seconda casa perche’ ho un immobile nello stesso comune.
Il contrario di quello che mi aveva detto il notaio 22 anni fa’
non ci capisco piu’ niente
Qualcuno mi puo’ spiegare
adriano10 Maggio 2012 alle 23:46 #2604Esperto
Amministratore del forumAdriano: è corretto, secondo la legge attuale tu hai diritto alle agevolazioni prima casa, ma non nel comune dove hai già un immobile.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.