- Questo topic ha 4 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da
erica.
- AutorePost
- 22 Febbraio 2012 alle 22:34#472
Erica
OspiteBuonasera, ho acquistato un monolocale come prima casa confinante con l’appartamento (bilocale) del mio fidanzato poiché in futuro (2 – 3 anni) abbiamo in progetto di unirli.
Tale monolocale era però affittato.
Posso mantenerlo affittato e portare la residenza nell’appartamento del mio fidanzato? Cosa comporta per le detrazioni fiscali?Mi sembra di aver capito che comunque usufruisco della agevolazione IMU, ma non godo delle detrazioni in denuncia dei redditi degli interessi passivi del mutuo.
Inoltre, vado incontro ad altre spese che non avrei facendo anche la residenza?Per concludere, eventualmente io posso avere la residenza, quindi la dimora abituale nel mio monolocale anche se risulta l’affittuario residente?! Questo crea qualche tipo di problema legale?!
Spero possiate aiutarmi perché non so proprio dove fare la residenza.
Grazie davvero
Erica
22 Febbraio 2012 alle 22:39#477Esperto
Amministratore del forumPer quanto riguarda le agevolazioni prima casa di cui hai beneficiato in fase di acquisto, necessitano che entro 18 mesi la tua residenza venga spostata nel comune dell’immobile. Se l’hai già nel comune ok, altrimenti devi spostarla almeno a casa del tuo compagno.
L’avere residenza nell’esatto immobile ti permette di: avere IMU e Irpef come prima casa, portare in detrazione gli interessi passivi del mutuo.
Per quanto riguarda il dichiarare residenza nell’immobile locato, devi sapere che sono sempre previsti controlli e dunque dovresti almeno accordarti con l’affittuario per questa pratica…. ma se puoi evitare false dichiarazioni è sempre meglio!22 Febbraio 2012 alle 23:56#479erica
OspiteAnticipo ringraziandola per la risposta ricevuta e per ulteriore chiarimento che vorrà darmi!
Premesso che non voglio assolutamente dichiarare il falso specifico un punto importante:
Il ragazzo affittuario del precedente proprietario rimarrà in quell’appartamento massimo un anno e comunque io non percepisco alcun affitto da lui (per accordo preso all’acquisto)!
Quindi tralasciando tutto questo mi chiedevo:
Per usufruire di tutte le agevolazioni come dimora abituale, nonché prima casa devo essere l’unica residente nell’immobile? A rigor di logica mi sembra impossibile… perché dovrei essere libera di vivere con chi voglio!Grazie davvero per tutti i chiarimenti….
Erica
22 Febbraio 2012 alle 23:59#482Esperto
Amministratore del forumInfatti sei liberissima di vivere con chi vuoi e nelle modalità che preferisci: se davvero vivi insieme al tuo affittuario, non c’è alcun problema.
Il problema c’è invece se quando avviene il controllo di residenza, trovano solo lui nell’appartamento e nessuna traccia tua…24 Febbraio 2012 alle 00:09#483erica
OspitePrefetto!
Semplicemente farò una convivenza parziale…. Passerò li la giornata studiando in pace… visto che lui torna solo a dormire! In questo modo rispetto tutti i canoni richiesti dalla legge per ottenere i benefici totali (che in questo periodo servono come mai)
è stato davvero illuminante…
Poter contare su qualcuno per informazioni cosi importanti è un servizio di un utilità sorprendente!Saluti
Erica
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.