Complimenti innanzitutto per la disponibilità.
Mia madre, pensionata, sposata e residente nell’abitazione intestata a mio padre, ha deciso di acquistare un immobile avvalendosi dei benefici prima casa. Volevo sapere:
1. Deve necessariamente traferire la residenza nel nuovo immobile? (questo si trova nello stesso comune dove ora risiede)
2. In questo nuovo immobile, se ci vado io a vivere, in qualità di figlio, possiamo stipulare un contratto es. comodato gratuito per x anni? (intendo spostare la residenza in questo immobile)
3.Le utenze poi, vanno intenstate a lei e poi voltate a me?
4.Può gravare qualche tassazione in più su mia madre, es. sulla pensione?
Grazie di nuovo per l’attenzione