Buon giorno,
la casa di proprietà dei miei genitori, che sono separati, è proprietà al 50 % di uno e al 50 % dell’altro (bene indiviso, in comunione). La casa è organizzata in due appartamenti occupati uno da mia madre e l’altro da mio padre che vi hanno la loro residenza distinta così come previsto anche dalla sentenza di separazione legale. Inoltre ci sono tre garage C6, diretta pertinenza della casa (due in adiacenza all’edificio e uno nel semi-interrato).
Il Comune dove è sito l’immobile ha sollevato la richiesta che mia madre paghi l’ICI (per l’anno 2011), come seconda casa, per la metà dell’appartamento ove risiede mio padre e per la metà dei garage, idem mio padre dovrebbe fare per metà appartamento di mia madre e metà dei garage. Questi ultimi, anomalmente, non vengono considerati pertinenza della abitazione principale nè dell’uno nè dell’altro appartamento, ma in toto come fossero seconda casa.
La richiesta è lecita e corretta?
Ringraziando per l’attenzione e confidando in una risposta saluto cordialmente.