In teoria non sarebbe possibile, in quanto al residenza DEVE essere laddove dimori abitualmente. In pratica è fattibile, ma con diversi disagi.
Innanzitutto, nelle prime settimane dopo la richiesta di residenza, sarà fatto un controllo sulla tua effettiva presenza nell’immobile. Poi, avrai i servizi come medico, scuola per i figli, ecc. in Sicilia. In ogni caso, usando poco l’immobile ti esponi ad accertamenti futuri sulla base delle bollette e altri parametri che di volta in volta i comuni useranno.
In ogni caso, dopo 3/4 anni dall’acquisto potresti ri-spostare la residenza mantenendo i benefici ottenuti in fase di acquisto.