Per poter beneficiare della agevolazioni prima casa, tua moglie sarà obbligata a prendere la residenza nell’immobile acquistato (o nel relativo comune). In questa situazione, vi troverete ad avere residenze disgiunte con la conseguenza che una delle due case sarà comunque soggetta a IMU come seconda casa. A maggior ragione se sarai tu come usufruttuario, dato che IMU in tal caso spetterebbe a te.
Valuta bene poi la questione della detraibilità degli interessi passivi del mutuo, se stipulerete un mutuo.
Per quanto riguarda i minorenni, quella che intendi fare è una pratica un pò strana di cui mi sfugge il pro; di solito, semmai, si fa il contrario: nuda proprietà ai figli e usufrutto ai genitori. In ogni caso, credo proprio che sia necessario l’intervento del Giudice del tribunale di tutela.