Home › Forum › Acquisto (prima) casa › Possibilità di agevolazione prima casa, titolare di quota di nuda proprietà
Questo argomento contiene 2 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da Marco 6 anni, 1 mese fa.
- AutoreArticoli
- 14 marzo 2012 alle 18:28 #798
Marco
Buonasera, le espongo di seguito la mia situazione:
– sono titolare del 25% (come nuda proprietà) della casa in cui abito, ricevuta in successione nel 2003 alla morte di mia madre;
– all’atto della successione ho versato (probabilmente) l’imposta di registro e ipotecaria nella misura minima richiesta per il possesso dei requisiti di agevolazione “prima casa”;
– sono proprietario di un’altra abitazione al di fuori del comune di residenza, acquistata senza usufruire dell’agevolazione prima casa;Volendo acquistare una nuova casa (in cui spostare la residenza) in un comune diverso dalle abitazioni di cui sopra, vorrei sapere se posso usufruire dell’agevolazione prima casa, avendo ereditato il 25% dell’abitazione in cui risiedo.
Nel caso in cui potessi usufruire di tale agevolazione, le chiedo di indicarmi i riferimenti normativi (circolari, sentenze, ecc…) dalle quali dedurre tali informazioni.
La ringrazio vivamente per il tempo che mi vorrà dedicare.
Cordiali Saluti
14 marzo 2012 alle 18:31 #813A mio avviso ne hai diritto, e ti cito proprio un riferimento normativo:
Circolare Agenzia delle Entrate n.44 del 7 Maggio 2001Oggetto: Imposta sulle successioni e sulle donazioni – Legge 21 novembre 2000, n. 342, articolo 69.
Specifica che le agevolazioni prima casa usufruite per donazione o successione sono reiterabili in caso di acquisto di un immobile a titolo oneroso, fermo restando gli altri requisiti, che nel tuo caso sarebbero rispettati in virtù del fatto che i 3 immobili sono in 3 comuni diversi.
15 marzo 2012 alle 17:26 #820Marco
Grazie mille per le preziose informazioni. Complimenti per il servizio offerto.
- AutoreArticoli