- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 6 Novembre 2012 alle 01:08 #6730
fabiana
OspiteSono proprietaria di due appartamenti posti sotto sequestro per abusivismo edilizio nel 2006.
Pur avendo gia fatto tutto cio causa e non ho ancora avuto il dissequestro, ho anche dichiarato gli stessi al catasto non potendo abitarci perche ancora sottoposti a sequestro.Premetto di aver pagato gia l’imu successiva devo pagare l’imu
ringrazio anticipatamente fabiana
6 Novembre 2012 alle 01:09 #6809Esperto
Amministratore del forumLa domanda è interessante, la risposta non è ovvia. Una recente sentenza della Commissione tributaria di Roma precisa che per gli immobili posto sotto sequestro per irregolarità urbanistiche il pagamento spetta ancora al proprietario, in quanto gode della titolarità del bene anche durante il periodo di sequestro, ovvero di indisponibilità del bene. la sentenza si riferisce all’ICI ma ritengo sia applicabile anche all’IMU.
Per immobili sequestrati ad esempio come misura cautelare a seguito di indagini su persone, il soggetto passivo IMU è l’amministratore giudiziario. Questo è stato specificato in una recentissima interrogazione parlamentare.
28 Novembre 2014 alle 17:24 #18386raffaele farina
Ospiteil mio immobile (fittato come laboratorio artigianale ad officina meccanica) non è sotto sequestro ma in una situazione di difficile interpretazione circa la titolarità in quanto al decesso dell’inquilino gli eredi hanno rinunciato all’eredità lasciandomi di fatto in un limbo in cui non ho un referente a cui notificare (per esempio uno sfratto) nè posso rientrare nel possesso del mio locale perchè al suo interno ci sono dei beni di cui non posso disporre (nè io, nè gli eredi). Quindi ho dato al mio legale mandato per fare istanza al Tribunale per la nomina di curatore: mi sembra di capire, dal suo ultimo post -mi corregga se sbaglio-, che dal momento in cui viene nominato tale curatore il soggetto passivo diventi il Tribunale. La domanda è: dal momento della rinuncia degli eredi ad oggi (purtroppo è passato un anno intero) chi è il soggetto passivo? Grazie per la risposta. rf
28 Novembre 2014 alle 17:25 #18389Esperto
Amministratore del forumRaffaele: brutta situazione… direi che per quel periodo il soggetto passivo sei tu in quanto proprietario. In verità anche dalla nomina del curatore non sono certo che tu non risulti più come soggetto passivo… dipende da come è impostata la sentenza del tribunale: se il curatore amministra soltanto i beni del defunto e l’affitto, o se anche la proprietà del tuo fondo (perchè poi?).
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.