- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 14 Marzo 2012 alle 23:25 #801
cristina
OspiteBuongiorno
io e mio marito siamo in separazione dei beni e vorremmo ampliare la casa comprata da lui prima del matrimonio accorpando un monolocale nel palazzo in costruzione accanto al nostro. La nuova unità verrà intestata solo a mio marito che provvedrà poi ad accorpare le due particelle per mantenere le agevolazioni prima casa
Detto questo il pagamento può avvenire con assegno tratto da me sul conto di mia madre sul quale ho la firma?
Ringrazio ed invio i migliori saluti14 Marzo 2012 alle 23:34 #819Esperto
Amministratore del forumCristina, ti abbiamo già risposto sommariamente nel modulo commenti all’interno del sito, ma dato che la questione è (penso) di interesse per molte persone, cerchiamo qui di approfondirla un poco.
Innanzitutto, ti confermo che la pratica di accorpamento può beneficiare delle agevolazioni prima casa, dovete soltanto stare attenti a non “sforare” i requisiti per i quali il nuovo immobile accorpato, potrebbe risultare di categoria di lusso.
Per quanto riguarda il pagamento di terzi, si tratta di una pratica consentita, regolamentata dalle leggi del “Adempimento del terzo”. Il notaio richiederà sicuramente degli accorgimenti, tra cui suppongo una ratifica sia tua che di tua madre, titolare del conto corrente. Il pagamento dovrà poi essere tracciabile: questo anche e soprattutto a tutela del compratore, tuo marito, che si espone ad accertamenti per aver incrementato il proprio patrimonio senza un esborso. In caso di accertamenti, produrrete tutta la documentazione che dimostri la regolarità e trasparenza del pagamento.
Esiste poi un problema di tipo successorio qualora tu e/o tua madre abbiate dei coeredi, oltre a tuo marito che risulterebbe come beneficiario di quella che è una donazione. Si consiglia di fare una scrittura anche con i coeredi che attestino il loro accordo all’operazione, in modo da avere materiale per una eventuale contestazione futura da parte loro.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.