- Questo topic ha 6 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da
Piero.
- AutorePost
- 9 Marzo 2012 alle 16:00#756
Belinda
OspiteBuon giorno
la mia situazione è questa:
ho intestato a mio nome un mutuo prima casa su un appartamento in cui vivono i miei. Io ho la nuda proprietà, loro l’usufrutto vitalizio. Sul mutuo c’è la fideussione di mio padre. L’ici era intestata a mio padre e mia madre, quindi lo sarà anche l’IMU.Io ho la residenza nella casa dove vivono i miei (per il mutuo) e vivo domicilata in affitto (stesso comune di residenza).
Vorrei acquistare un appartamento per me. Non potendo passere (per età dei miei e mancanza di liquidi) la nuda proprietà ai miei genitori, sono costretta a fare il mutuo come seconda casa.Però, se ho capito, posso chiedere le agevolazioni come “dimora abituale” “abitazione principale” se io tolgo la residenza della casa del mutuo prima casa.
Ovvero:
– Pagamento IMU ridotta come “prima casa”
– Non imponibilità della rendita catastale in sede di calcolo IRPEF.
– Detraibilità degli interessi passivi del mutuo stipulato per l’acquisto.
– Contratti specifici (spesso più vantaggiosi) per le utenze domestiche: Enel, acqua, gas, telefono, ecc.Giusto?
Domanda: io posso spostare la residenza dopo l’acquisto dell’appartamento per me ed avere tali benefici comunque? La nuova sarebbe sempre nello stesso comune di residenza attuale e lo stesso dove lavoro.
Oppure la residenza per l’agevolazione la dovresti avere nel momento dell’acquisto?
Grazie
Belinda
9 Marzo 2012 alle 16:08#759Esperto
Amministratore del forumInnanzitutto, fai attenzione ad un aspetto: tu parli di “mutuo prima casa”, in realtà la prima casa gode di importanti agevolazioni sulla tassazione in fase di acquisto, prima ancora che di mutui agevolati, i quali consistono alla fine, in sconti regolati dalle politiche commerciali delle banche.
Nel tuo caso, tu potresti avere il diritto alle agevolazioni prima casa per l’appartamento che intendi acquistare: dipende se hai usufruito o meno delle agevolazioni prima casa quando hai acquistato la nuda proprietà (verifica sull’atto). Se non le hai usate, hai diritto ad acquistare la tua casa con le agevolazioni, anche nello stesso comune. Se le hai usate, allora il nuovo acquisto sarà seconda casa.
Per quanto riguarda le agevolazioni da abitazione principale, che hai correttamente elencato, sono strettamente legate alla residenza. Ovviamente, è sufficiente stabilire la residenza nel nuovo immobile dopo l’acquisto (prima come sarebbe possibile?!), entro 12 mesi per non far decadere la detraibilità degli interessi passivi del mutuo. Queste ti spettano sia che l’immobile venga acquistato come prima che come seconda casa.
Ultima nota: spostando la residenza, perderai il diritto alla detrazione degli interessi passivi del mutuo sulla nuda proprietà.
2 Gennaio 2013 alle 10:27#8564Antonello
OspiteBuongiorno,
Vorrei acquistare la casa di mia madre in nuda proprietà liquidando la mia unica sorella per così entrarne in possesso quando un giorno mia madre non ci sarà più. Mio padre è deceduto qualche hanno fà per cui dopo la successione la casa è al 75 % di proprietà di mia madre ed il restante tra me e mia sorella. Secondo voi quale sarebbe il modo migliore per liquidare mia sorella? Quali tasse dovrei pagare? io non sono in possesso di altri immobili, paggerei come prima casa le tasse? Grazie
2 Gennaio 2013 alle 10:29#8634Esperto
Amministratore del forumAntonello: per liquidare tua sorella è semplice… acquisti la sua quota con normale rogito notarile!
Tuttavia, acquistando la sua quota attuale non vedo come tu possa escluderla dall’eredita di questo immobile, dato che il 75% è ancora di proprietà di vostra madre e questo sarà ovviamente ripartito a metà tra voi due.20 Gennaio 2013 alle 19:55#8881Piero
OspiteSalve, vorrei porvi il mio quesito per quanto riguarda l’acquisto di un appartamento.
Io sono un militare e presto servizio a Cesena. Ho la nuda proprietà di un appartamento donatomi da mio padre situato in provincia di Lecce. Mio padre e mia madre hanno l’usufrutto vitalizio su tale immobile.
Adesso vorrei acquistare un appartamento a Cesena, vorrei sapere se posso usufruire delle agevolazioni “prima casa”.Grazie anticipatamente per la risposta.
20 Gennaio 2013 alle 19:56#9351Esperto
Amministratore del forumPiero: essendo una donazione, hai diritto ad acquistare una prima casa in qualunque comune tu desideri.
31 Gennaio 2013 alle 00:06#9482Piero
OspiteGrazie mille!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.