Quello che andrai a stipulare è un mutuo per ristrutturazione, le cui regole seguono quelle della “prima casa” e non dell’abitazione principale.
Ovvero, tu hai diritto sia all’imposta sostitutiva agevolata allo 0,25% che alla detrazione degli interessi passivi solo qualora l’immobile che viene ipotecato per il mutuo sia da te stato acquisito (per acquisto o donazione), con le agevolazioni prima casa, e questo indipendentemente dal fatto che sia o meno abitazione principale.
Nel tuo caso particolare, se ho bene capito i passaggi, tu andrai a chiedere tale mutuo su un immobile che è tua abitazione principale ma la cui proprietà è al 50% a tua moglie e 50% a tuo nome, a seguito della recente donazione, avvenuta come seconda casa. In tal caso, tu non hai diritto alle agevolazioni sul mutuo, eventualmente potrebbe averle tua moglie se la sua proprietà fu acquisita con agevolazioni prima casa e stipulando il mutuo a nome suo.