Devo confessarti che quella che pensi sia una buona tutela in verità è ben poca cosa nell’ambito di una separazione, dove gli immobili vengono solitamente assegnati in base ai redditi e alle esigenze dei due coniugi.
Comunque, tieni presente che la detrazione spetta sempre in ragione della percentuale di possesso dell’immobile e del mutuo. Unica eccezione, il caso in cui la casa sia cointestata tra coniugi: in questo caso, ha diritto al 100% della detrazione degli interessi passivi il coniuge che sopporta l’onere degli interessi.
Nel tuo caso, dunque, cointestando l’immobile al 90% e al 10%, prendendo il mutuo interamente tu e stabilendo la residenza nell’immobile, avrai diritto alla detrazione totale degli interessi passivi, con i normali limiti di legge.