Buonasera, scrivo perchè ho trovato nel web e anche presso i commercialisti pareri differenti.
Ho acquistato casa con agevolazioni prima casa a maggio 2011 e a luglio 2011 ne ho trasferito la residenza. Adesso voglio locare la casa e trasferire la mia residenza in un altro comune a casa di un famigliare.
A parte le agevolazioni per abitazione principale relative agli interessi passivi del mutuo e IMU perdo anche le agevolazioni che ho avuto all’acquisto (IVA, registrazione, ecc…?). Qualcuno dice che la residenza nello stesso comune va mantenuta 3 anni o addirittura 4,5 anni, altri dicono che basta anche un giorno.
Qual’è la verità e i riferimenti normativi in cui viene ben specificato?
Se faccio un contratto d’affitto transitorio e parziale dell’appartamento l’inquilino può prendere la residenza insieme a me ma non essere nello stesso nucleo famigliare e fiscale?
Grazie delle risposte