- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 12 Febbraio 2012 alle 14:55 #365
Carlo
OspiteBuonasera.
Mentre sull’acquisto/vendita di un box pertinenziale ad un immobile NON prima casa è confermata l’applicazione dell’aliquota del 10%, non mi risulta chiaro quale IVA sconta la COSTRUZIONE -commissionata da un privato- dello stesso box pertinenziale…
Riterrei il 10%, ma non trovo nulla a conferma di ciò sul web (e neppure, a dire il vero, su di un eventuale obbligo di applicare l’ IVA al 21%……) :
chiedo di volermi cortesemente trasmettere un qualche riferimento normativo/ giurisprudenziale che confermi l’ applicabilità dell’ aliquota IVA del 10% alla costruzione di box pertinenziale ad un’ immobile NON prima casa.Ringrazio anticipatamente e colgo l’occasione per inviare
cordiali saluti
12 Febbraio 2012 alle 15:29 #369Esperto
Amministratore del forumLa materia è molto dibattuta per il caso di costruzione di una pertinenza della prima casa: per questo, esiste una risoluzione della Agenzia delle Entrate (39/E del 17 Marzo 2006) che chiarisce che l’iva agevolata al 4% si estende anche al caso di costruzione (oltre a quello di cessione) della pertinenza della prima casa, fermo restando tutti gli altri requisiti che qui non stiamo ad elencare.
Viene da pensare che la risoluzione si possa indirettamente estendere al caso di una pertinenza nel caso di un immobile che non ha usufruito delle agevolazioni prima casa, ovvero che la costruzione possa beneficiare dell’iva al 10% proprio come l’immobile di cui risulta pertinenza, anzichè dell’aliquota al 21% (ex 20%) che è quella generica. Tuttavia non sono riuscito a trovare chiarimenti in merito, il che mi farebbe più prudentemente propendere per l’attribuzione a questo caso dell’aliquota maggiore, ovvero 21%.
Per beneficiare dell’iva al 10% sulla costruzione di un box pertinenziale, possono tuttavia esserci due eventualità: la prima è quella di inserire la costruzione nell’ambito di un intervento di recupero. La seconda è quella di realizzare dei box nel rispetto della legge “Tognoli” che ti invito a consultare.
Un ultima analisi su un aspetto altrettanto importante: trattandosi di pertinenza, indipendentemente dall’iva applicata alla sua costruzione, in sede di successiva cessione, l’iva applicabile sarà quella applicabile all’immobile principale, ovvero 10% se si tratta di abitazione non prima casa e 4% se prima casa.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.