- Questo topic ha 5 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 24 Aprile 2012 alle 11:58#1848
Marco
OspiteMia madre ha la residenza e abita in appartamento di cui ha l’usofrutto per i 4/6, per i restanti 2/6 il proprietario sono io. Per pagare l’IMU come ci si deve comportare?
Per il diritto reale di godimento spetta a mia madre pagare l’importo totale come prima casa e con la detrazione oppure lei deve pagare per i 4/6 come prima casa e detrazione ed io per i 2/6 come seconda casa?
Grazie in anticipo
Marco
24 Aprile 2012 alle 11:59#1928Esperto
Amministratore del forumA mio avviso è corretta la seconda ipotesi: tu in quanto pieno proprietario dei 2/6 devi pagare la tua quota di IMU, che sarà in aliquota seconda casa se non vi hai residenza.
25 Aprile 2012 alle 22:42#1984Simone
OspiteBuonasera,
abito in una casa con due appartamenti entrambi intestati al 50% tra me e mio papà. Entrambi dovremo pagare le rispettive quote IMU per prima e seconda casa oppure ognuno paga come prima casa solo quella in cui abita e ha la residenza? Ai tempi dell’ICI valeva lo stesso criterio che si applicherà con l’IMU?
Mio papà vorrebbe cedermi la sua parte di proprietà con un atto di donazione riservandosi l’usufrutto di metà dell’appartamento in cui abita. In questo modo a lui spetta l’IMU come prima casa e io pago per il mio, oppure devo comunque pagare una quota sul suo appartamento come seconda casa?
Grazie.25 Aprile 2012 alle 22:44#1997Esperto
Amministratore del forumSimone: la risposta giusta è la prima.
Con IMU è cambiato il criterio di assimilazione a immobili principali per le case date in uso ai parenti, e i casi come il vostro sono molto penalizzati.Donare la proprietà riservando l’usufrutto non cambia la situazione, dato che IMU spetta comunque all’usufruttuario. Dovrebbe donare la piena proprietà.
26 Aprile 2012 alle 16:39#2030simone
OspiteGrazie della risposta,
quindi se mio papà mi dona la sua nuda proprietà e si riserva l’usufrutto solo della parte di casa in cui vive, io non pagherò più l’IMU come seconda casa e mio papà pagherà l’IMU solo della sua metà usufruttuata?
Grazie ancora26 Aprile 2012 alle 16:48#2039Esperto
Amministratore del forumSimone: temo che stiamo facendo confusione. I vostri immobili sono due catastalmente distinti, il fatto che siano eventualmente uniti non cambia la situazione.
Se tu sei residente in uno e tuo padre nell’altro, per poter pagare entrambi IMU come “prima casa” è necessario che ognuno sia proprietario (pieno e non “nudo) di tutto l’appartamento oppure usufruttuario. Nel vostro caso, una soluzione potrebbe essere che entrambi cediate all’altro l’usufrutto della metà di appartamento propria ma abitata dall’altro.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.