- Questo topic ha 3 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 7 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 16 Maggio 2013 alle 11:42#14214
emilio
Ospitesono un militare residente per legge con l’intero nucleo familiare nella sede di servizio, in affitto.
Mia moglie possiede un casa (l’unica del nucleo familiare) al paese d’origine dove non siamo residenti.
Dovrà pagare l’IMU con l’aliquota ordinaria?
Preciso che lo status di militare rende soggetto a continui trasferimenti di sede e non è certo possibile, ogni volta, vendere la casa e comprarne un’altra nella nuova sede per poter accedere all’aliquota imu agevolata.
Inlotre, non i sembra ci sia uguaglianza tra chi ha una casa e l’abita (imu agevolata) e chi non la abita dovendo anche sostenere, per motivi di lavoro e conseguenti leggi (obbligo del militare di trasferire la residenza nella sede di servizio), le spese di un affitto.
Né mi sembra giusto dover trovare infimi escamotage separando la residenza dei coniugi trasferendo la residenza di mia moglie nella casa da lei posseduta ma non abitata perché chiaramente vive con me.
Grazie per l’attenzione, attendo cortesemente il Vostro contributo.16 Maggio 2013 alle 11:44#14534Esperto
Amministratore del forumCaro Emilio, capisco la tua amarezza ma tra le molte iniquità della legge IMU c’è anche quella degli immobili per gli appartenenti alle forze dell’ordine: non esiste per loro la deroga alla residenza (presente invece per agevolazioni prima casa e detrazione interessi del mutuo) e dunque si paga sempre come una seconda casa.
A maggior ragione se l’immobile è intestato alla moglie.4 Settembre 2013 alle 15:12#17397emilio
OspiteBuongiorno, con il provvedimento appena approvato, il militare non residente può fruire dell’agevolazione prima casa, a patto che sia l’unica.
Varrà anche se la casa è intestata al coniuge, che, per ovvie ragioni, risiede con me e l’intero nucleo familiare nella sede di servizio?Grazie
4 Settembre 2013 alle 15:14#17404Esperto
Amministratore del forumCon le recenti modifiche si è introdotta l’agevolazione IMU per i militari, esentandoli dalla residenza nell’immobile di proprietà al fine di avere IMU come “prima casa” (ovvero esente, almeno per il 2013), ma questo non si estende agli immobili di proprietà dei familiari.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.