Buonasera,
mi riallaccio al contenuto del forum per porre il seguente quesito: la mia fidanzata è proprietaria di un appartamento che ai fini IMU le risulta come prima casa (quindi esente). Se ora lei decidesse di concedermi il comodato d’uso dell’appartamento, ma continuando a viverci insieme a me, perderebbe il requisito della residenza e dimora abituale e, di conseguenza, le agevolazioni IMU per la prima casa?
Naturalmente tutto questo partendo dal presupposto (spero non sbagliato) che la prima casa possa essere concessa in comodato d’uso, previa registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate.
Grazie