- AutorePost
- 12 Aprile 2012 alle 17:00#1352
Salvatore
OspiteSalve, intorno al 02 maggio 2011 ho preso possesso materiale di una casa anche tramite contratto preliminare di vendita, ma potrò ottenere il possesso legale solo dopo l’atto del rogito notarile a luglio 2012. Il proprietario, per “problemi” tecnici, può vendere solo dopo il 25 luglio 2012, ed io potrò effettuare, sempre per gli stessi “problemi” tecnici il cambio di residenza solo dopo il rogito (oggi la mia residenza è in altra città, sono a casa con mio padre che è in affitto).
Il proprietario vive con la famiglia ad Imola ma ha residenza in questo appartamento. Come si deve considerare l’IMU? Prima o seconda casa? Le chiedo questo perchè avendo preso il possesso materiale ho tutte le utenze (acqua,luce, etc.) intestate a me come non residente e per accordi nostri pagherò io l’IMU.12 Aprile 2012 alle 17:02#1366Esperto
Amministratore del forumIl pagamento dell’IMU spetta ancora al proprietario, il quale essendo residente pagherà con aliquota prima casa. In verità, non essendo più il suo domicilio, dovrebbe pagare con aliquota ordinaria, ma dubito che ci saranno problemi per questo.
Starà poi a te trovare un sistema per rimborsare il proprietario della tassa pagata, se questi sono i vostri accordi.
18 Aprile 2012 alle 13:02#1478Debora
OspiteSalve io sto acquistando una casa insieme al mio fidanzato al 50% ma prima del rogito ci sposiamo!
La mia domanda è: visto che compriamo casa con mutuo 30 anni dobbiamo pagare l’imu????
E se facciamo il rogito a settembre chi deve pagare la prima rata di giugno??? (fatto compromesso 3 settimane fa)
grazie Debora
18 Aprile 2012 alle 13:03#1506Esperto
Amministratore del forumDebora: non vedo perchè un mutuo in 30 anni dovrebbe esentarvi dal pagamento IMU! Magari!
La tassa spetta a voi dal momento del rogito in poi, prima è a carico del vecchio proprietario anche se avete fatto il compromesso. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.