- Questo topic ha 72 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 6 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 30 Marzo 2015 alle 19:17 #18492
Esperto
Amministratore del forumMarco, tu in quanto militare praticamente non ha scadenze per il trasferimento della residenza, quindi puoi fare con calma! Unico problema, l’aliquota IMU nel periodo in cui non hai residenza, da verificare presso il tuo comune.
L’appuntamento con il vigile comunque non è possibile in quanto il controllo è per l’appunto a sorpresa, dovendo verificare l’effettiva residenza, stabile.4 Maggio 2016 alle 13:17 #18948luca
OspiteBuongiorno, a Febbraio ho acquistato casa con la mia ragazza. Ci sposiamo tra un mese. La casa è stata completata con i mobili solamente la scorsa settimana. Mi conviene già spostare la residenza o posso aspettare di andarci realmente a vivere? Non sono proprietario di altre abitazioni.
Grazie
4 Maggio 2016 alle 13:18 #18950Esperto
Amministratore del forumLuca: la convenienza è ovviamente nello spostare la residenza il prima possibile, ma devi accertarti di poter farlo, in quanto ci saranno dei controlli ed è bene farsi trovare in casa.
6 Maggio 2016 alle 01:07 #18951Sara
OspiteBuonasera, chiedo questa informazione.
sono proprietaria di un’abitazione dal 2015 in cui ho trasferito al residenza con decorrenza 16 gennaio 2016. Se ho capito bene per tutto il mese di gennaio 2016 dovrò pagare l’imu come seconda casa, mentre da febbraio e dicembre 2016 devo considerare l’abitazione prima casa e per talle periodo dovrò pagare la Tasi. E’ corretto?
Grazie6 Maggio 2016 alle 01:07 #18953Esperto
Amministratore del forumSara: confermo.
26 Agosto 2016 alle 19:29 #19033Sergio
OspiteBuongiorno. Il 27 luglio ho acquistato casa con agevolazioni prima casa, il giorno 29 dello stesso mese il comune mi ha mandato imu da pagare. Avendo bisogno di qualche qualche giorno per traslocare non ho ancora preso residenza.
A parte che dal giorno dell’atto a quando il comune mi manda imu sono passati solo 2 giorni, al momento del cambio di residenza posso fare richiesta di rimborso?
Grazie molte26 Agosto 2016 alle 19:30 #19038Esperto
Amministratore del forumSergio: accidenti che solerzia! L’imposta comunque è dovuta dal 1 del mese successivo. Per i mesi nei quali NON hai residenza, l’imposta è dovuta e non vi sono rimborsi.
24 Ottobre 2016 alle 16:24 #19074marco
OspiteBuongiorno, il 5 ottobre ho fatto il rogito per la mia nuova casa, attualmente vivo con i miei genitori.
Ho spostato la residenza il 7 ottobre.- Quindi a dicembre non devo pagare nulla, ne imu e ne tasi perchè risulta come abitazione principale?
- non devo presentare nessun f24?[so che si presenta l’f24 anche nel caso di saldo zero]
- ho un piccolo dubbio: so che per l’isee per staccarsi dal nucleo familiare devono passare due anni, quindi la stessa cosa avviene per l’imu e dovrò pagare a dicembre, dato che l’abitazione principale è una per nucleo familiare?
la ringrazio
24 Ottobre 2016 alle 16:24 #19077Esperto
Amministratore del forummarco: ti confermo che non devi pagare niente e che non c’è da fare particolari pratiche, a meno di altre esigenze per la tua specifica situazione fiscale. Nel dubbio, meglio recarsi ad un caf per avere una consulenza specifica.
2 Novembre 2016 alle 00:34 #19092Antonio
OspiteSalve volevo porgerle un quesito,io attualmente sono in affitto e ho acquistato casa usufruendo delle agevolazioni prima casa,ma attualmente nn potrò trasferire la residenza perché l’immobile sarà oggetto di restrutturazione.Informandomi all’ufficio tributi del comune di appartenenza mi hanno confermato che ho tempo 18 mesi per trasferirla per nn perdere le agevolazioni ,ma fin a quel momento pagherò la così odiata l’IMU…Ora la mia domanda è anche se ho residenza nel comune dove ho aquistato casa ma svolgo servizio in altra sede,essendo un dipendente appartenente alle forze armate sono esente dal cambio di residenza visto il mio status e quindi nello stesso momento anche dal pagamento ell’imu?La legge di stabilità parla di qualcosa del genere ma sinceramente non è molto chiaro…
2 Novembre 2016 alle 00:35 #19094Esperto
Amministratore del forumAntonio: l’eventuale esenzione o riduzione IMU per gli appartenenti alle Forze Armate è demandata al singolo regolamento comunale, ovviamente del comune della tua prima casa.
22 Novembre 2016 alle 00:13 #19116Luca
OspiteBuonasera, il giorno 16 settembre abbiamo fatto il rogito per l’acquisto della prima casa, ci siamo andati a vivere il 3 di ottobre e fatto la residenza il 18 di novembre, prima eravamo in affitto. Ci hanno detto che dobbiamo pagare l’imu per il periodo che non abbiamo cambiato residenza, è corretto? Si potrà chiedere un rimborso sul 730? Complimenti per il Blog. Grazie
22 Novembre 2016 alle 00:14 #19122Esperto
Amministratore del forumLuca: dovete pagare ottobre e novembre (2 mesi) alla scadenza di fine anno.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.