- Questo topic ha 72 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 17 Aprile 2012 alle 11:46#1461
Manuela
OspiteBuonasera, a gennaio 2012 ho acquistato un appartamento, mia prima casa: dovendolo ristrutturare, avrei atteso l’abitabilità dello stesso prima di fare il cambio di residenza. Cambia qualcosa con l’IMU e per avere le relative agevolazioni?
Preciso che non risulto proprietaria di alcun altro immobile, risiedendo infatti nell appartamento dei miei genitori.
17 Aprile 2012 alle 11:46#1475Esperto
Amministratore del forumIn attesa del cambio di residenza, pagherai IMU con aliquota ordinaria come “seconda casa”.
18 Aprile 2012 alle 17:28#1495nicoletta
OspiteComplimenti per il forum.
il 5 aprile 2012 ho fatto un atto di acquisto di un app.to, non ho ancora spostato la residenza, intano vivo ancora con i miei genitori , preciso che il comune in cui vivo con i miei, è diverso da quello in cui ho comprato casa, paghero’ l’imu? come prima o seconda casa?
mi consigliate di spostare la residenza? grazie mille.18 Aprile 2012 alle 17:29#1525Esperto
Amministratore del forumNicoletta: certo che devi pagare IMU, che sarà come seconda casa finchè non sposterai la residenza. Se hai acquistato l’immobile come prima casa, ti ricordo che hai 18 mesi di tempo per trasferire la residenza nel relativo comune, per non perdere le agevolazioni ricevute.
19 Aprile 2012 alle 17:01#1629Matteo
OspiteBuongiorno e complimenti per il forum.
In data 10 Aprile c.a. ho acquistato un immobile usufruendo delle agevolazioni fiscali prima casa e contando di trasferire la residenza entro 18 mesi. A livello IMU mi pare di capire che tuttavia convenga spostare da subito la residenza, altrimenti scatta il pagamento con aliquota ordinaria da “seconda casa” anche se attualmente vivo con i miei genitori nel medesimo comune. Corretto? Il mio dubbio è che in presenza di un eventuale controllo da parte dei vv.uu. la casa risulti non ancora arredata, in quanto banalmente il trasloco non sarà concluso o iniziato.C’e’ in questo senso qualche forma di proroga per quanto concerne queste verifiche?
Grazie.19 Aprile 2012 alle 17:02#1651Esperto
Amministratore del forumMatteo: è corretto e non esistono proroghe o tolleranze.
C’è però da considerare che solitamente la visita di controllo avviene dopo qualche settimana, per cui magari hai il tempo di allestire la casa con il minimo indispensabile per farla apparire una abitazione…. un letto, il nome sul citofono, gli allacciamenti, ecc.12 Giugno 2012 alle 00:08#4390Angelo
OspiteSalve! anche io dopo aver saputo che la mia prima casa viene calcolata ai fini dell’ IMU come se ne avessi una seconda, sto mettendo la mobilia minima indispensabile per prenderci la residenza. Ho solo un problema: l’utenza del gas non e’ allacciata in quanto sto facendo un lavoro proprio sul riscaldamento e ho dovuto smontare la caldaia a metano con la conseguenza di non avere più acqua calda. Ora per la doccia mi sono appoggiato alla ditta dove lavoro ma non vorrei che sia un requisito indispensabile hai fini della residenza. Me lo sapreste dire? Grazie!
12 Giugno 2012 alle 00:09#4426Esperto
Amministratore del forumAngelo. direi che sono sufficienti acqua ed elettricità.
13 Giugno 2012 alle 15:43#4535ilenia
OspiteBuongiorno ho acquistato casa (come prima casa) il 3 aprile 2012 e mi sto affrettando a chiedere la residenza nel nuovo appartamento prima della scadenza del 18 giugno per l’IMU. Non ho fatto il passaggio di residenza fin ora perchè aspettavo di entrare dopo i lavori di ristrutturazione (sono ospite da amici). Visto che i lavori da fare non sono tantissimi, ho deciso di procedere con il cambio di residenza. Ovviamente non ci sono ancora mobili in casa ma posso portarci un letto. Mi chiedevo se i controlli potessero fare obiezione sulla mancanza della cucina. Sto procedendo anche con gli allacciamenti di acqua e luce….
13 Giugno 2012 alle 15:49#4565Esperto
Amministratore del forumIlenia: calcola innanzi tutto che hai ancora qualche settimana prima del controllo. E’ basilare avere allacciamenti e il minimo indispensabile per vivere, per il resto la valutazione è soggettiva e chi verrà a controllare conosce bene le situazioni e non dovrebbe farti storie se capisce che il completamento dell’immobile è imminente.
25 Giugno 2012 alle 17:38#4929Lucia
OspiteBuongiorno. Ho una casa di mia proprietà e avendo la residenza con i miei genitori ho pagato l’IMU seconda casa. Se dovessi fare il cambio di residenza entro fine Giugno i prossimi sei mesi li pago come prima casa? E vorrei anche sapere come ci si comporta per la TARSU, la pagherò per tutto l’anno o solo per i sei mesi?
25 Giugno 2012 alle 17:39#4968Esperto
Amministratore del forumLucia: la risposta è affermativa, hai tempo fino al 15 Luglio per cambiare residenza e pagare IMU agevolata per i restanti 6 mesi del 2012.
Per quanto riguarda la TARSU, devi consultare il regolamento specifico del tuo comune.27 Novembre 2012 alle 00:09#7782Michael
OspiteSalve, ho un quesito da porLe. Mi figlia, studentessa universitaria, ha acquistato una casa (prima casa indicato anche nell’atto di vendita dal notaio) il 18 luglio c.a. Abbiamo provveduto immediatamente agli allacci della luce/acqua/gas.
Premesso che nel mese di Agosto non è stato possibile arredare l’abitazione per ovvi motivi (fabbriche chiuse) durante la prima settimana di settembre abbiamo provveduto.
Abbiamo effettuato la richiesta di residenza l’8 ottobre. Ora la mia domanda è la seguente: mi figlia dovrà pagare la sua quota IMU come seconda casa? In caso affermativo io usufruirò della detrazioni prima casa per la mia abitazione dove mi figlia era residente? Oppure mia figlia potrà usufruire delle agevolazione IMU prima casa per la sua abitazione. Ringrazio anticipatamente.
Cordilamente Michael.27 Novembre 2012 alle 00:10#7869Esperto
Amministratore del forumMichael: per i mesi di agosto e settembre tua figlia applicherà l’aliquota ordinaria, ma tu potrai beneficiare di due mesi di detrazione per figlio residente.
6 Dicembre 2012 alle 01:36#7936LUCIO
OspiteSalve,volevo porgerLE un quesito,
io e la mia ragazza abbiamo acquistato il 29 ottobre 2012 una casa nel comune di Milano. Per me si tratta effettivamente della prima abitazione e Il cambio di residenza l’abbiamo effettuato il 19 novembre,data in cui siamo andati effettivamente a vivere nella suddetta casa. Volevo chiederLE delucidazioni su come comportarmi per il pagamento dell’IMU sul mio 50 per cento di proprietà. Devo pagare il mese di novembre come seconda casa e il mese di dicembre come prima? O effettuare il calcolo esatto dei giorni di effettiva residenza?grazie in anticipo.Cordialmente, Lucio
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.