- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 7 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 14 Giugno 2013 alle 18:15#15479
Filippo
OspiteBuonasera, nel mese di marzo 2013 è mancato mio papà, proprietario al 50% di un’abitazione (dove era l’unico residente), il restante 50% era proprietà di mia mamma (che ha altrove la residenza). Altri eredi, oltre mia mamma siamo io e mio fratello ma la successione non è ancora stata presentata.
E’ corretto pagare il primo acconto (17/06/13) mediante un F24 intestato a mio papà (con il codice fiscale di mia mamma nella sezione co-obbligato, in qualità di erede) calcolando pertanto l’importo come prima casa dal 01/01/13 al 18/03/13 (giorno del decesso)? O va versato a settembre come da proroga, trattandosi di prima casa?
Per quanto riguarda l’importo che deve pagare mia mamma come seconda casa è corretto effettuare il calcolo sul 50% del possesso (dal 01/01/13 al 18/03/13 data del decesso del coniuge) e dal 19/03/13 riferirsi invece al 100& di possesso ?
Grazie mille
distinti saluti
14 Giugno 2013 alle 18:18#15961Esperto
Amministratore del forumSi, ritengo che i tuoi calcoli siano corretti, in quanto tua madre acquisirà il diritto di abitazione sull’immobile anche se voi figli sarete comproprietari, ma il pagamento dell’IMU spetterà al 100% a lei in quanto titolare del diritto.
La quota di tuo padre può beneficiare della sospensione fino a settembre.
17 Giugno 2013 alle 00:21#16063chiara
OspiteLa mia domanda è questa:
I miei genitori sono morti da tanti anni. La casa è stata ereditata da me e mio fratello. Ovviamente, per me rappresenta una seconda casa. La successione è stata pagata regolarmente. Mio fratello vive nella città dove si trova la casa, io no. E’ da 9 anni (dalla morte di mia madre) che la casa è chiusa, ed è rimasta intatta. Non ha mai vissuto nessuno. Lo scorso anno abbiamo pagato l’IMU metà io e metà mio fratello. Ma è giusto che io debba buttare danaro dalla finestra visto che non ho mai usufruito di questa casa? Io la vorrei vendere ma mio fratello mi ostacola. Che fare? Grazie.17 Giugno 2013 alle 00:22#16138Esperto
Amministratore del forumChiara: purtroppo è corretto, trattandosi di una tassa sul possesso e non sull’utilizzo di un immobile. Anzi, il fatto che sia inutilizzato è fonte di penalizzazione.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.