- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Giugno 2012 alle 01:25#4062
naldo
OspiteSono proprietario di un appartamento in montagna ma risiedo nell’appartamento di città di cui sono proprietari i miei genitori. Come pago l’IMU? Lo chiedo in quanto mi è stato detto che l’appartamento dei miei genitori (loro seconda casa in cui risiedo) diventa, per la normativa, mia prima casa in quanto prevale il criterio della residenza e non della proprietà. E quindi l’appartamento di montagna, di mia proprietà vale come mia seconda casa. E’ vero? mi sembra un po contorto … Mi confermate? grazie mille.
8 Giugno 2012 alle 01:27#4106Esperto
Amministratore del forumCapisco cosa intendi ed è corretto, ma con una precisazione. Anzichè parlare di prima o seconda casa, devi parlare di abitazione principale o non principale, dato che il concetto di prima casa riguarda soltanto l’acquisto. Ovvero, una prima casa lo rimane per sempre per il proprietario, poi può essere o non essere abitazione principale del proprietario o di altri.
9 Giugno 2012 alle 00:32#4125ferruccio scivales
Ospitebuongiorno,
io e mia moglie viviamo in un appartamento intestato solo a me e per il quale io pago l’imu per appartamento principale con le agevolazioni del caso.Mia moglie è proprietaria unica di un altro appartamento in un altro comune nel quale vivono e sono residenti i suoi genitori ma sul rogito non è citato nulla in merito all’usufrutto dell’appartamento.
Mia moglie che ha la residenza nel mio appartamento deve pagare l’Imu come seconda casa dell’appartamento intestato a lei?
spero di essere stato chiaro grazie anticipatamente.9 Giugno 2012 alle 00:32#4164Esperto
Amministratore del forumferruccio: ti confermo che pagherà come se fosse una seconda casa.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.