- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 8 Dicembre 2012 alle 01:25#7967
Elisabetta
OspiteBuongiorno, lo scorso mese di dicembre mio marito ha acquistato un’abitazione come prima casa in un comune X diverso da quello Y dove io possiedo la mia abitazione – prima casa (proprietaria al 100%) e dove risiedono i nostri figli. Durante l’estate mio marito ha preso la residenza presso la nuova abitazione.
Ora come si deve pagare l’imu della nuova abitazione, come prima o come seconda casa, visto che io lo pago già come prima casa al Comune Y e usufruisco delle detrazioni per i figli?
nel caso in cui, come mi sembra lo preveda la legge, mio marito paghi l’IMU come seconda casa, potrebbe ancora usufruire delle condizioni agevolate sull’acquisto della prima casa di cui ha goduto all’acquisto, o cambierebbe qualcosa?8 Dicembre 2012 alle 01:27#8135Esperto
Amministratore del forumSe ho ben capito allo stato attuale tu e tuo marito avete residenza nelle rispettive abitazioni di proprietà esclusiva, site in comuni diversi. In questo caso entrambi avete diritto ad IMU come abitazione principale. Ovviamente per tuo marito vale dal mese nel quale ha richiesto la residenza.
23 Dicembre 2012 alle 23:10#8304antonio
Ospitesalve a tutti
ho una casa sola acquistata come prima casa e ho tolto la residenza ad aprile 2012 per motivi lavorativi e ho preso residenza in un altra regione ora mi hanno fatto pagare come seconda casa l’IMU è giusto?23 Dicembre 2012 alle 23:11#8470Esperto
Amministratore del forumAntonio: si è corretto perchè la tassazione agevolata spetta all’abitazione principale e non alla “prima casa”, anche se tv e giornali per brevità parlano di “imu prima casa”.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.