Patrizia, dal 2012 il comodato di uso a parenti di primo grado non è più sufficiente a far assimilare a principale una abitazione.
Secondo le regole IMU ognuno di voi proprietari dovrà pagare la tassa relativamente alla propria quota di possesso; tua madre che vi abita potrà usare l’aliquota agevolata, voi quella ordinaria.
Una soluzione potrebbe essere quella di fare un atto notarile in cui cedete a vostra madre il diritto di abitazione dell’immobile: in tal caso la tassa spetterebbe al 100% a lei.
Ti segnalo peraltro che se avete ottenuto tali quote per successione, molto probabilmente questo diritto già esiste.