Sono separata legalmente da Dicembre 2011. Sull’omologa è stato indicato che la casa cointestata con mutuo ipotecario, sarebbe stata messa in vendita e nell’attesa che cio si verificasse, ero libera di lasciare la casa quando volevo (cosa che ho fatto praticamente subito, in data 24 Dicembre 2011). In quel caso il mio ex avrebbe provveduto al pagamento di tutte le spese mutuo compreso, fino all’avvenuta vendita. Tuttora lui abita li, la casa è in vendita e io in affitto altrove insieme alle ns. due figlie minorenni, regolarmente residenti con me. Lui gode del diritto di abitazione e usufrutto della casa coniugale, quindi è corretto che paghi al 100% l’IMu, nonostante io ne risulti proprietaria? O devo pagare come “seconda casa”? Grazie mille.