Buongiorno,
sono comproprietario, assieme a tre fratelli, dell’immobile dove risedevano i miei genitori.
Con loro ha sempre vissuto, da oltre 40 anni, un nostro zio che, pur non avendo alcuna quota della proprietà, ha di fatto acquisito il diritto di abitazione dell’immobile stesso per usucapione.
Visto che l’immobile è di fatto la prima casa dello zio spetterebbe normalmente a lui pagare l’IMU come prima casa in quanto titolare di diritto reale di abitazione.
E’ valido questo principio anche nel nostro caso, dove il diritto di abitazione non è dichiarato con alcun atto notarile o ufficiale, ma semplicemente per usucapione ventennale?
Grazie
Alberto