Sono possessore del 50% di un appartamento’ l’altro 50% è in possesso della mia ex moglie.
Nella sentenza provvisoria di separazione l’appartamento viene affidato alla mia ex moglie che ne prende possesso ed io ho dovuto cambiare residenza nella stessa città
Oggi la mia ex moglie occupa sempre l’appartamento però leggo nella sentenza di separazione definitiva che il Giudice “esclude la possibilità di statuire alcunché in ordine all’assegnazione, in favore delle parti, della casa familiare”.
Ora riguardo al pagamento dell’IMU cosa devo fare:
- non pagarlo perchè occupato dal coniuge separato;
- pagare come prima casa il 50 % con il 50% di detrazione (100 euro);
- pagare come prima casa il 50% senza alcuna detrazione;
- pagare come seconda casa il 50%.
Credo che l’ultima ipotesi sarebbe “vergognosa”
Grazie