- Questo topic ha 4 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 4 mesi fa da
claudio.
- AutorePost
- 16 Giugno 2012 alle 00:52#4785
Francesco Parodi
OspiteBuongiorno,
nell’anno 2006 si è proceduto alla divisione dei beni dei nostri genitori (già defunti).
La suddivisone è stata fatta in tre parti, pur essendo quattro i figli.
Nell’atto pubblico di divisone, ad un mio fratello si riconosce il diritto di abitazione (non risulta la parola usufrutto) finchè lo stesso sarà in vita, sull’intero piano terra, nonostante risulti sull’atto notarile la mia piena proprietà dell’immobile.
Si fa presente che l’immobile, dotato di un unico accesso, è composto dal piano terra e dal piano superiore.
A tal proposito, chiedo se il pagamento dell’IMU spetta per intero a mio fratello, dal momento che occupa solo il piano terra dell’immobile.
Specifico che sono proprietario al 50% con mia moglie di un altro immobile, nel quale ho la residenza.Sperando in una vostra sollecita risposta,
Cordialmente La saluto
Francesco
16 Giugno 2012 alle 01:00#4821Esperto
Amministratore del forumDavvero difficile dare una risposta, anche perchè non si capisce se esista quale irregolarità o pendenza nella successione.
Il diritto di abitazione sposta sul fratello occupante il pagamento dell’IMU, ma è difficile capire come trattare il primo piano che, se ho ben capito, è un unico codice catastale con il piano terra, quindi una proprietà indivisa.
Una valutazione corretta potrebbe essere quella di rapportare il pagamento IMU in base alle dimensioni dei due piani: se equivalenti, ad esempio, dividete il pagamento per due. La parte inferiore interamente a carico dell’abitante, la superiore da pagare secondo le varie quote di proprietà.Penso che una lettura attenta dei vari atti potrebbe sciogliere qualche dubbio.
19 Giugno 2012 alle 17:22#4907Paolo
OspiteBuongiorno,
a fronte di donazione ai figli da parte di nostro padre di parte dell’appartamento, dove i nostri genitori vivono e già di nostra parziale proprietà, abbiamo la seguente situazione (riporto letteralmente da atto notarile): io “comproprietario per la quota di 1/12 di nuda proprietà” e “comproprietario per la quota di 3/12 di piena proprietà”, mio fratello idem, mia sorella “comproprietaria per la quota di 4/12 di nuda proprietà” ed infine mio padre “titolare della quota di usufrutto vitalizio sulla quota di 6/12” che, inoltre, riserva “il diritto di usufrutto a favore del proprio coniuge”: chi e in che percentuale deve pagare l’IMU?
Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta
Cordiali saluti
Paolo
19 Giugno 2012 alle 17:25#4918Esperto
Amministratore del forumPaolo: ritengo che il pagamento vada suddiviso: metà a carico di tuo padre, 3/12 a tuo carico e il restante a carico dell’altro comproprietario che non hai citato ma che sicuramente esiste (ancora tuo padre??), in ragione quindi di di 3/12.
15 Ottobre 2012 alle 13:39#5799claudio
OspiteBisogna procedere alla divisione della casa ante successione: chiedere autorizzazione al Comune per il frazionamento. Procedere a formare due Unità Immobiliari al catasto, Il piano terra volturato con diritto di abitazione, il primo piano volturato con piena proprietà. L’imu sarà conseguenziale all’intestazione catastale.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.