La legge consente una sola abitazione principale per nucleo familiare ai fini fiscali e IMU, anche se, come nel vostro caso, si tratta di due prime case entrambe con residenza del proprietario. Nel vostro caso, avete la possibilità di scegliere voi quale delle due eleggere come “prima casa” e quale invece tassare come seconda… per convenienza, scegliete come prima casa quella che è soggetta a tasse maggiori.
In verità, spesso in quasta situazione si riusciva a farla franca e a lasciare come tassazione prima casa entrambi gli immobili, tuttavia ormai da un paio di anni, complice la crisi, i comuni hanno iniziato a fare verifiche attente anche sulle situazioni di questo tipo.
Per quanto riguarda il canone tv, allo stato attuale dove pagare per entrambi gli immobili. Se poi deciderete di accorpare la residenza, pagherete il canone solo per l’abitazione principale e non per l’altra.