- Questo topic ha 2 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni fa da
cristina.
- AutorePost
- 6 Aprile 2012 alle 16:32#1215
cristina
OspiteBuongiorno,
in data 11/11/11 io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento sito nel comune in cui avevamo già la residenza, con le agevolazioni previste per la prima casa e il 02/01/12 abbiamo provveduto a spostare la residenza nell’appartamento di nostra proprietà.
Fino all’11/01/12 abbiamo però continuato a pagare il canone di locazione dell’appartamento in cui abitavamo prima con regolare contratto.
Per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi 2012 (riferita ai redditi 2011) possiamo indicare l’immobile di nostra proprietà come abitazione principale e usufruire delle detrazioni previste dato che abbiamo spostato lì la residenza entro i termini di legge?Avendo acquistato tramite agenzia immobiliare possiamo dedurre le spese per intermediazione immobiliare? Inoltre possiamo usufruire della detrazione per canoni di locazione visto che abbiamo pagato l’affitto per tutto il 2011 e abbiamo spostato la residenza nel nuovo appartamento a inizio 2012?
Per quanto riguarda l’Imu dobbiamo considerare il nostro immobile come prima o seconda casa? La rata che dovremo versare a giugno è riferita al 2011 o al 2012?
Grazie.6 Aprile 2012 alle 16:47#1225Esperto
Amministratore del forumTi confermo sostanzialmente che nella tua situazione hai diritto a tutte le agevolazioni del caso: l’immobile è prima casa ai fini IMU e puoi detrarre le spese di agenzia nei termini di legge.
Per quanto riguarda le detrazioni per canone di affitto, non ho trovato nella normativa (ma potrei sbagliarmi) impedimenti alla agevolazione per proprietari di immobili, quindi ritengo che, se continuavano a sussistere i requisiti di reddito e residenza, avete diritto alle agevolazioni anche per i mesi dopo l’acquisto dell’immobile, fino al trasferimento residenza.
l’IMU si paga per anni solari e per mesi con arrotondamento, quindi nel tuo caso dovrai pagare sia il saldo 2011 (come ICI seconda casa) che l’acconto del 2012.
9 Aprile 2012 alle 01:04#1245cristina
OspiteGrazie mille per la risposta!
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.