Si, Elisa, non ci sono problemi in quanto la detrazione degli interessi passivi del mutuo è una agevolazione che spetta non necessariamente alla “prima casa” bensì all’abitazione principale (esattamente come l’IMU).
Nel tuo caso, hai dunque diritto alla detrazione essendo tale seconda casa tua abitazione principale e avendovi stabilito residenza entro 12 mesi dall’acquisto.
Potrebbe essere utile ad altri sapere che, qualora tu non avessi finito di pagare il mutuo della prima casa, avresti perduto la possibilità della detrazione su tale immobile dal momento del cambio residenza. In altre parole, la detrazione degli interessi passivi spetta ad una sola casa per volta, esattamente come si può avere una sola abitazione principale.