- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 2 Luglio 2012 alle 23:46 #5040
paolo
Ospitebuongiorno,
ho acquistato il mese scorso una seconda casa da adibire ad abitazione principale. Posto che devo spostare la residenza e che dovrò fare lavori di ristrutturazione prima di abitarci, vorrei sapere quando potrò cominciare a detrarre gli interessi? Non appena cambierò la residenza o dopo la ristruttuzione quando andrò ad abitarci stabilmente?2 Luglio 2012 alle 23:49 #5043Esperto
Amministratore del forumLa detrazione degli interessi passivi del mutuo non riguarda le prime case bensì le abitazioni principali, ovvero quelle dove si ha la residenza e/o la dimora abituale.
Nel tuo caso puoi dunque portare in detrazione gli interessi passivi, purchè tu prenda residenza nell’immobile entro 12 mesi dalla data del rogito. Se fai dei lavori di ristrutturazione, il termine aumenta fino a 24 mesi.
Fai attenzione che trasferendo la residenza oltre il termine perderai la possibilità della detrazione per sempre.Ritengo infine che sia possibile detrarre da subito le quote degli interessi, fatto salvo appunto di prendere la residenza entro i termini.
11 Febbraio 2013 alle 00:49 #9583ELENA
Ospitesalve, espongo le mie domande:
possiedo con mio marito (al 50%) un appartamento acquistato nel 2004 con agevolazioni prima casa e con mutuo per prima casa (ancora in essere).
nel 2011 acquistiamo una casa (sempre al 50%) nello stesso comune. questa va ristrutturata.
volevamo iniziare i lavori di ristrutturazione e pertanto richiedere un mutuo. l’appartamento in cui viviamo intendiamo venderlo.
possiamo accendere un mutuo per seconda casa per ristrutturare la casa, poi una volta venduto l’appartamento estinguere il mutuo prima casa dell’appartamento, estinguere quello della seconda casa ed accenderne uno per la casa in ristrutturazione che poi diventera’ prima casa?
oppure
possiamo spostare la residenza nella casa, e mantenere il domicilio nell’appartamento fino a lavori completati…in tal caso la legge impedisce di far diventare la casa come prima casa e l’appartamento come seconda casa?
mi hanno suggerito mutuo per liquidita’ per la ristrutturazione della casa…poi una volta venduto appartamento aceendere mutuo prima casa sulla casa ristrutturata?
nella propria vita si possono ottenere più mutui o agevolazioni su prima casa?
grazie mille.
elena11 Febbraio 2013 alle 00:51 #10523Esperto
Amministratore del forumElena: attenzione a non fare confusione come spesso accade tra prima casa e abitazione principale. La detrazione degli interessi passivi del mutuo, se è questa l’agevolazione che insegui, la puoi trasferire dall’uno all’altro appartamento (ovvero mutuo), nel momento in cui sposti la residenza, senza fare troppe operazioni.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.