- Questo topic ha 9 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 1 mese fa da
Esperto.
- AutorePost
- 5 Giugno 2012 alle 16:23 #3737
Luigi
OspiteSalve,
ho due figli minorenni e anni fa ho acquistato una casa intestata a loro senza mantenerne l’usufrutto nè la nuda proprietà per me. I ragazzi vivono in quella casa con la madre da cui sono divorziato. Quindi l’IMU sarebbe dovuta dai figli che non hanno alcun reddito oltre la casa di proprietà.
– Temo che l’IMU debba essere pagata da entrambi i genitori e non solo dal genitore che effettivamente ci abita (visto che in realtà devono pagare i minori e noi paghiamo perchè essi non hanno il denaro per farlo), è così?
– Nel calcolo dell’IMU possiamo usufruire della detrazione per i figli? Temo di no perchè i proprietari (i minori) non hanno figli, è così?
Grazie5 Giugno 2012 alle 16:24 #3798Esperto
Amministratore del forumEsatto. La tassa è personale: I figli in quanto residenti pagheranno con aliquota abitazione principale ma senza detrazione per figli. Il pagamento spetta poi ai genitori, indipendentemente da dove sono residenti.
6 Giugno 2012 alle 17:40 #3813Marco
OspiteLuigi ha evidenziato che la casa è intestata ai figli senza averne mantenuto l’usufrutto, immagino che non cambi molto se i genitori hanno l’usufrutto e vivono nella casa intestata ai figli minorenni, cioè pagano comunque senza detrazione per i figli… giusto?
6 Giugno 2012 alle 17:40 #3869Esperto
Amministratore del forumMarco: no, in tal caso la detrazione per i figli ci sarebbe.
6 Giugno 2012 alle 17:46 #3819Franko
OspiteDubbio su questa situazione:
il pagamento verrà effettuato dai genitori su modello F24 intestato al minore specificando il CF del genitore pagante?7 Giugno 2012 alle 11:01 #3979Marco
OspiteRingrazio per la precisazione.
19 Luglio 2012 alle 16:57 #5177Vincenzo
OspiteBuongiorno, io mi trovo nella situazione seguente: casa di proprietà dei miei due figli minorenni nella quale coabitiamo. Il mio commercialista mi ha fatto pagare la prima rata dell’IMU senza detrazione per i figli. Da quello che capisco avrei invece dovuto usufruire della detrazione. A questo punto, posso riavere i soldi indietro o è un’utopia?
In tutti i casi, come devo comportarmi per la seconda rata?
Grazie.19 Luglio 2012 alle 16:59 #5182Esperto
Amministratore del forumVincenzo: nel tuo caso, non avendo i genitori diritti reali, non può essere applicata la detrazione per i figli in quanto la tassa viene calcolata su di loro.
22 Marzo 2016 alle 12:47 #18895Santo
OspiteBuongiorno, mia madre vuole donarmi la casa, quindi diventerei unico proprietario,da premettere che lei non abita con me. in questa casa vivo con mia moglie e due miei figli minorenni, con mia moglie abbiamo pensato di intestarla direttamente ai figli, di conseguenza andremo a pagare imu? se è sì ci spetta la detrazione?grazie
22 Marzo 2016 alle 12:48 #18898Esperto
Amministratore del forumSanto: soggetto passivo IMU diventano i figli, pertanto finché vi avranno residenza, l’immobile sarà esente IMU.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.