Home › Forum › TASI, IMU, IUC, TARI: le imposte sul possesso › Coppia con due immobili: come determinare abitazione principale
Questo argomento contiene 1 risposta, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da Esperto 7 anni, 7 mesi fa.
- AutoreArticoli
- 24 Aprile 2012 alle 00:48 #1828
marina romani
Siamo coniugi non separati, senza figli, ed in comunione di beni.
Marito residente a Roma, in appartamento in affitto, con contratto intestato al solo suo nome; usufruisce della detrazione d’imposta per canone di locazione (rigo E71 tipologia 2 del mod.730).
Moglie residente in altro comune in appartamento di sua esclusiva proprietà, acquistato come prima casa (assenso del marito al rogito); usufruisce delle detrazioni d’imposta relativamente agli interessi sul mutuo (contratto di mutuo al solo suo nome). Al tempo dell’ICI l’ha trattata come prima casa, naturalmente.
Che succede con l’IMU ?
E’ evidente che la moglie prese la residenza fuori per avere il beneficio fiscale quando comprò casa. I due coniugi non possiedono altri immobili.
Nella realtà dei fatti: siamo due anziani pensionati e quindi stiamo un po’ a Roma e un po’ al paese, secondo il tempo e la salute… come si fa a dire quale sia la nostra “abitazione principale”, mannaggia la paletta ?
24 Aprile 2012 alle 00:53 #1904L’abitazione principale è in via breve, quella dove si ha residenza, semmai il requisito più “critico” per voi è quello, da rispettare anch’esso, di dimora abituale…. come si fa a determinarla se si vive lo stesso tempo in più case?
A mio giudizio, data la soggettività della materia, non ci saranno problemi per ottenere l’aliquota IMU agevolata per tutte quelle abitazioni dove si ha la residenza e vi sia dimostrato un uso, ad esempio allacciamenti attivi e con consumi.
E’ evidente che nella vostra situazione farete di tutto per applicare l’aliquota IMU come prima casa all’unico immobile di vostra proprietà, e secondo me ne avete diritto.
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.