- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 27 Aprile 2012 alle 00:46#2033
gianni de
OspiteSiamo legalmente separati e abbiamo una sola casa in comproprietà al 50%.
Nella separazione è detto che la casa veniva messa in vendita, e così è stato fatto ma non è stata ancora venduta. Nel frattempo la moglie continua a vivere in quella casa coi figli, il marito ha trasferito la residenza in altra casa in affitto. Non abbiamo nessuna altra casa di proprietà. Chi deve pagare l’IMU? Tutta la moglie come unica che ci abita? Il marito non è assegnatario (ma neanche la moglie), ma è una scelta consensuale non stabilita dal giudice che ha invece stabilito la vendita.
27 Aprile 2012 alle 00:56#2069Esperto
Amministratore del forumSecondo me il pagamento dell’IMU spetta ad entrambi gli ex coniugi, ognuno relativamente al proprio 50%.
La moglie, che vi ha residenza e abitazione, pagherà la sua quota con aliquota agevolata “prima casa” e sfruttando al 100% le detrazioni di 200 euro e di 50 euro per ogni figlio minore di 26 anni convivente.
Il marito pagherà invece il suo 50% con aliquota ordinaria “seconda casa” e senza alcuna detrazione.3 Maggio 2012 alle 00:32#2220gianni de
OspiteE quindi per evitare che il marito paghi come seconda casa l’unica soluzione sarebbe, sempre con accordo tra le parti, che venisse trascritto da un notaio che la casa viene assegnata alla moglie fino a quando non viene venduta. Sarebbe sufficiente questa trascrizione fatta da un notaio? E quanto sarebbe l’ordine di grandezza del costo notarile? Grazie, ma l’IMU da pagare è di oltre 3000 euro quindi sarebbe un risparmio significativo.
3 Maggio 2012 alle 00:34#2250Esperto
Amministratore del forumNon è una operazione che si fa alla leggera, ha implicazioni molto importanti sotto il profilo della successiva gestione dell’immobile. Anche il costo, dovendo coinvolgere un notaio, non è di certo trascurabile.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.