Giuseppe, è innanzi tutto doverosa una precisazione: gli emendamenti del 16 aprile hanno subito un successivo passaggio al Senato e stiamo attendendo una versione finale per poter commentarli. Attualmente, non sono escluse ulteriori modifiche proprio sui punti affrontati in questi giorni, ovvero case inagibili, residenze di anziani spostate in casa di riposo, militari e, appunto, coniugi con residenze disgiunte.
Da quello che si legge nelle poche righe dell’emendamento della Camera, sembrerebbe proprio che nei casi come il vostro la aliquota IMU agevolata non spetti a nessuno dei due… questo sarebbe in controtendenza con quanto accaduto fino adesso ovvero che almeno uno (ma non più di uno!) immobile a famiglia poteva essere considerato abitazione principale familiare.