Io, mia sorella e mio cognato, siamo proprietari di un appartamento. Io per il 50% e mia sorella e mio cognato per l’atro 50%,(poiche sono in comunione di beni). Preciso che nello stesso solo io ho reale diritto di abitazione mentre mia sorella con suo marito abita in un apparmento in affitto. Poichè hanno sempre pagato l’ici come seconda casa, come dobbiamo comportarci per l’imu? il reale diritto di abitazione si acquisisce con la sola residenza che io ho da sempre, oppure è un atto che va registrato? inoltre, vorrei sapere cosa significa la dichiarazione imu di cui tanto si parla. la ringrazio.