Home › Forum › TASI, IMU, IUC, TARI: le imposte sul possesso › Cancellazione usufrutto
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 1 partecipante, ed è stato aggiornato da Esperto 7 anni, 7 mesi fa.
- AutoreArticoli
- 9 Maggio 2012 alle 18:46 #2529
Mauro
salve, 10 anni fa mio padre mi ha ceduto la nuda proprietà di un appartamente di cui lui è usufruttuario; attualmente però lui ha cambiato residenza e vive altrove , quindi mi ritrovo ora a pagare un IMU alta in quanto seconda casa.
volevo sapere più o meno il costo di un’eventuale cancellazione dell’usufrutto.grazie
9 Maggio 2012 alle 18:51 #2542La cancellazione dell’usufrutto a favore del nudo proprietario si configura come una donazione indiretta. Una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 2007 ha chiarito che pertanto l’atto sarà soggetto a imposta sulle successioni/donazioni e imposte ipotecaria e catastale. Le aliquote saranno dunque variabili in base al fatto che tu possa beneficiare delle agevolazioni prima casa o meno.
A questo, andrà sommato l’onere del notaio, che come tristemente sappiamo, è sempre molto alto.
Ti consiglio di farti fare più preventivi presso più notai.10 Maggio 2012 alle 12:17 #2552Mauro
grazie mille!!
ma il fatto che per me (nudo proprietario) risulta essere prima casa quella dove vivo, non sono previste delle detrazioni sull’IMU?
o meglio non esiste la possibilità di far passare questa casa come prima casa, visto che l’usufruttuario non ci vive più?10 Maggio 2012 alle 12:21 #2564Se hai gia una prima casa nello stesso comune, sicuramente non potrai avere benefici “prima casa” su questa pratica. Se si tratta di comuni diversi, potrebbe esserci la possibilità, in base a come avevi ottenuto la nuda proprietà dell’immobile, se per successione, donazione o vendita…. ti consiglio di chiedere ad un notaio che saprà darti un quadro della situazione preciso, con tanto di cifre.
- AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.