Lisa: la nuova normativa IMU prevede oltre alla residenza, il requisito di dimora abituale per poter beneficiare dell’aliquota agevolata come “prima casa”.
Ma mentre il primo requisito è facilmente verificabile da una amministrazione comunale, il secondo può essere verificato solo con specifiche indagini per cui, nel tuo caso, in assenza di altre proprietà, potrebbe valere la pena di “rischiare” pagando con aliquota prima casa e detrazioni (queste ultime saranno suddivise al 50% tra te e l’altro proprietario).