- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 2 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 22 Ottobre 2012 alle 17:12#5842
Silvia
OspiteBuongiorno,
a febbraio 2006 io e mio fratello abbiamo acquistato un immobile grazie ad un mutuo cointestato ed usufruendo di tutte le agevolazioni prima casa, a giugno 2013 lui si sposerà ed andrà a vivere a circa 200 km dalla nostra attuale residenza, volevamo capire se deve spostare la residenza e quali ripercussioni si avranno sulla nostra casa (perderemo le agevolazioni Imu o la detrazione degli interessi passivi?) Spero di essere stata esaustiva.
Grazie mille
Silvia
22 Ottobre 2012 alle 17:13#5901Esperto
Amministratore del forumRicordo innanzi tutto che la residenza va dichiarata dove di fatto è, questa è l’unica regola da seguire.
Tuo fratello presumibilmente quindi la sposterà nel nuovo domicilio e sulla sua casa che ha in comune con te perderà l’aliquota IMU agevolata (ma solo per il suo 50%) e la detrazione degli interessi passivi del mutuo. Nulla invece cambia per te.
25 Ottobre 2012 alle 17:44#6061antonella
OspiteBuongiorno, ho bisogno di un aiuto.
Mi sono sposata 1 mese fa e vivo con mio marito nella casa di sua proprietà (ho li anche la mia residenza).
Ci siamo sposati in comunione di beni.
La casa è stata comprata da lui prima del matrimonio.
Ora… se acquisto una casa io, prima che vendiamo la casa attuale, posso usufruire delle agevolazioni? Ovviamente se la intesto al 100% a me. Oppure metà dell’imposta di registro è al 3% e metà al 10%.Grazie mille.
Antonella25 Ottobre 2012 alle 17:45#6108Esperto
Amministratore del forumAntonella: essendo in regime di comunione di beni, anche intestando al 100% a te la casa, metà sarà comunque di tuo marito e dunque metà imposta non potrà essere come prima casa, come da te sospettato.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.