- Questo topic ha 3 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 4 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 30 Agosto 2012 alle 16:43#5384
Maria
OspiteSalve, sono proprietaria di un’abitazione al 100% acquistata con agevolazioni prima casa, prima di contrarre matrimonio. Ora io e mio marito vorremmo comprare un terreno su cui costruire la nostra casa, usufruendo delle agevolazioni; poichè non riusciamo a vendere la prima casa prima della stipula del terreno, come potrei trovare una soluzione?
E’ possibile donare l’immobile (prima della stipula del terreno) o potremmo usufruire delle agevolaz. solo al 50% (competenza solo per mio marito), poichè lui non possiede altre abitazioni. Ed in quale misura incideranno i costi per il mutuo, poichè il mutuo sara:’ acquisto prima casa per lui e seconda casa per me.
Grazie anticipatamente.
30 Agosto 2012 alle 16:46#5398Esperto
Amministratore del forumIntanto, se siete in regime di separazione dei beni, esiste la possibilità di acquistare il terreno interamente da parte di tuo marito, beneficiando al 100% delle agevolazioni (naturalmente tutto risulterà intestato solo a lui).
Se invece siete in regime di comunione, in ogni caso potrete beneficiare delle agevolazioni solo al 50% (la metà di tuo marito), a meno che tu non alieni la tua casa attuale. Donazione… E’ possibile, ma a chi? Inoltre devi tenere presente che l’atto di donazione ha comunque dei costi e che l’immobile donato è praticamente impossibile da vendere per lungo tempo.
31 Agosto 2012 alle 18:01#5404Maria
OspiteLa ringrazio innanzitutto per la sollecita risposta e vorrei chiederle se le risulta possibile un’altra soluzione applicabile nel mio caso, e cioè che io acquisti la nuova costruzione dando l’usufrutto a mio marito. E’ vero che in questo caso mio marito risulterà l’utilizzatore e quindi potrà far valere le agevolazioni per prima casa al 100%? Le confermo che siamo in separazione dei beni ed ancora nel caso l’usufrutto non fosse possibile, come potro’ far accettare dalla Banca l’accensione di un mutuo “promiscuo” ossia nè prima , ne’ seconda casa…ma al 50%??
Mi scuso per le innumerevoli domande ma la mia ricerca è dettata dalla necessità di non incappare in errori nel pagamento d’imposte trovando la soluzione piu’ conveniente.
Grazie ancora per il Vostro lavoro!31 Agosto 2012 alle 18:06#5423Esperto
Amministratore del forumNo, direi proprio che non è possibile, dato che le tasse di acquisto spettano sempre al proprietario, benché “nudo” come sarebbe nel caso di cessione immediata dell’usufrutto.
Qualora decidesse di intestare la proprietà interamente al marito ma di stipulare un mutuo cointestato, non vedo particolari problemi affinché la banca lo conceda interamente come mutuo prima casa (lo è per chi acquista).
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.