- Questo topic ha 4 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 7 Maggio 2012 alle 00:10#2353
Marco
OspiteSalve, io e la mia ragazza a luglio compreremo casa da un impresario (pagando quindi il 4% di iva). La residenza la sposteremo l’anno prossimo.
L’IMU viene considerato come prima o seconda casa?
Quando andremmo a spostare la residenza (quindi fra un anno) siamo obbligati ad andare ad abitare al suo interno per mantenere i privilegi Prima Casa oppure potremmo continuare ad abitare con i nostri genitori?
La casa non verrà data in affitto a nessuno.
Grazie mille per le delucidazioni
7 Maggio 2012 alle 00:13#2408Esperto
Amministratore del forumPagherete IMU con aliquota ordinaria e senza detrazioni “prima casa” per tutto il periodo che va dall’acquisto fino al momento in cui vi stabilirete residenza.
Voi non siete obbligati a prendere residenza esattamente nell’immobile, è sufficiente che entro 18 mesi la stabiliate nel comune. Se la casa è sita nel comune dei vostri genitori, potete non spostare la residenza.
Ma fate attenzione! Rimanendo la residenza a casa dei genitori non potrete avere IMU agevolata ne’ portare in detrazione gli interessi passivi del mutuo, se lo avete fatto.7 Maggio 2012 alle 23:53#2430Marco
OspitePerfetto, quello che mi interessava maggiormente è il fatto che anche se non abito nella nuova casa (pur avendo cambiato residenza) continuo a pagare l’iva della casa del 4% e non del 10%.
Perché alcuni amici mi hanno spiegato che una volta cambiata residenza sono obbligato ad andare a viverci.. per fortuna che non è così…
Grazie mille
9 Maggio 2012 alle 15:28#2498Eva
OspiteHo anch’io una domanda analoga.
Siamo in procinto di comprare casa nel comune dove risiedono i miei genitori. Io e mio marito abitiamo in un appartamento di proprietà di mio marito in un altro comune e siamo in separazione dei beni. L’acquisto di questa casa avverrà a nome mio, pertanto fiscalmente risulterà come prima casa. La casa è abitabile però per poterci andare a vivere necessita una ristrutturazione straordinaria e pertanto noi volevamo lasciare la residenza dove l’abbiamo attualmente ma ho saputo che l’IMU l’andremmo a pagare come seconda casa. Cosa potremmo fare per ovviare a questo inconveniente e comunque poter usufruire delle agevolazioni prima casa? grazie
9 Maggio 2012 alle 15:29#2517Esperto
Amministratore del forumEva: non ci sono soluzioni…. finchè non sposterai la residenza, il pagamento IMU sarà dovuto con aliquota ordinaria, detta “seconda casa”
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.